mythoralvexa Logo

mythoralvexa

Psicologia dei Bisogni

Crescere Insieme nell'Apprendimento

Scopri come l'apprendimento collaborativo può trasformare la tua comprensione della psicologia dei bisogni attraverso il confronto, la condivisione e il supporto reciproco con altri partecipanti.

Entra nella Comunità

La Forza del Gruppo nell'Esplorazione Psicologica

L'apprendimento collaborativo rappresenta un pilastro fondamentale del nostro approccio educativo. Quando si tratta di esplorare la psicologia dei bisogni umani, il confronto con altri partecipanti apre prospettive che l'apprendimento individuale non può offrire.

I nostri gruppi di studio si formano naturalmente attorno a interessi condivisi e obiettivi di crescita personale. Ogni settimana, piccoli gruppi di 4-6 persone si incontrano per discutere casi studio, condividere esperienze personali e sviluppare insieme nuove comprensioni sui meccanismi che guidano le nostre scelte e comportamenti.

  • Gruppi di studio tematici che si riuniscono settimanalmente
  • Sessioni di peer coaching per l'applicazione pratica
  • Forum online dedicato per il confronto continuo
  • Progetti collaborativi di ricerca e analisi
  • Mentoring reciproco tra partecipanti esperti e nuovi

La Tua Rete di Apprendimento

Partecipante del programma

Eleonora Marchetti

Facilitatrice Gruppo Motivazione

Coordina gli incontri settimanali focalizzati sui meccanismi della motivazione intrinseca, aiutando i partecipanti a comprendere i propri driver interni.

Coordinatrice di progetto

Francesca Neri

Coordinatrice Progetti Condivisi

Guida i team nella realizzazione di progetti di ricerca collaborativa sui bisogni sociali e il loro impatto nelle relazioni interpersonali.

Mentore esperta

Valentina Rossi

Mentore Senior

Con tre anni di esperienza nel programma, offre supporto ai nuovi partecipanti e condivide strategie pratiche per l'applicazione quotidiana dei concetti appresi.

Progetti Collaborativi in Corso

I nostri progetti di gruppo permettono di applicare concretamente le teorie studiate, creando ricerche originali e casi studio utili all'intera comunità di apprendimento.

Ottobre 2025

Ricerca sui Bisogni Generazionali

Un gruppo di 8 partecipanti sta conducendo un'indagine comparativa sui bisogni psicologici fondamentali tra diverse generazioni, raccogliendo dati attraverso interviste e questionari strutturati.

Novembre 2025

Analisi dei Bisogni nel Lavoro da Remoto

Studio collaborativo sull'evoluzione dei bisogni di appartenenza e riconoscimento nel contesto del lavoro a distanza, con focus sulle strategie di adattamento sviluppate dai professionisti.

Dicembre 2025

Mappatura dei Bisogni nelle Relazioni Digitali

Esplorazione collettiva di come i bisogni di connessione e intimità si manifestano e vengono soddisfatti attraverso le piattaforme digitali e i social network.